
Si sente che sei italiano? Il ‘mito dell’accento’ che ti impedisce di brillare in inglese.
Agosto 26, 2024
3 assi da giocare per non sembrare un extraterrestre quando parli inglese
Agosto 27, 2024Senza stress, senza tentennamenti e senza quel terribile “scusate il mio inglese”
perché in certi contesti questa frase è davvero imbarazzante, soprattutto se parliamo di hashtag#businessEnglish
Quando nonostante tutti i corsi e le lezioni che hai seguito, ti trovi a questo punto, è bene sapere che non dipende da te, ma quasi sempre dalla mancanza di una quelle 3 M di cui parlo in questo post:
3 vere e proprie regole d’oro per allenare correttamente il tuo hashtag#speaking.
Vediamole:
1. METODO
il metodo più adatto al tuo stile e alla tua esigenza concreta
Sembra un’ovvietà, ma manca quando si tratta di corsi e lezioni, dove al massimo si tiene conto del tuo livello di Inglese, ma non della tua English Persona, il chi sei tu quando parli inglese
📌quali sono i tuoi punti di forza?
📌quali sono gli aspetti specifici da migliorare?
📌qual è il metodo più adatto per allenarti in base alle tue abitudini e interessi?
2. MATERIALI
Sono le risorse utilizzate per praticare l’inglese.
In rete c’è di tutto e di più, con il grande rischio di andare a random e di perder tempo, con pochi risultati.
Approfondire il contesto di obiettivo del tuo speaking e le peculiarità personali che ti riguardano aiuta tantissimo, perché consente di avere a disposizione effettivamente quello che ti serve, senza andare per tentativi:
✅quali risorse pratiche possono essere utili al tuo obiettivo?
✅quali risorse pratiche sono adatte alla tua modalità?
Fare questa analisi iniziale semplifica molto il compito e ottimizza i tempi di allenamento.
3) MINDSET
coltivare il mindset giusto per affrontare lo speaking
Dubbi, paure e convinzioni inevitabilmente influiscono sulla qualità della comunicazione in inglese.
Ecco perché è importante affrontare anche questi aspetti, integrando l’allenamento diconversazione con il coaching per conoscere le tue insicurezze specifiche e trovare la via di risoluzione.
Queste sono le 3 M che liberano la strada alla fluency.
Che cosa ne pensi?
——————————————
Se una delle M manca all’appello, con i miei programmi individuali di
English Contesto è possibile rimediare.
Scrivimi per una call gratuita conoscitiva.